L’Italia è il primo produttore di vino al mondo, primo anche per qualità. Siamo invece indietro per quel che riguarda l’uso di tecnologie come Big Data e IoT in vigna e in cantina. Il rischio è perdere la leadership nei confronti di paesi più avanzati
Categoria: Vino Digitale
Aggiornare i sensori del vigneto
L’attacco di venerdì scorso alla rete dei DNS della società Dyn, ha dimostrato che i dispositivi che costituiscono la Internet of Things devono essere sempre tenuti aggiornati, così come fate con il vostro smartphone ed il vostro computer.
IoT per piccoli vignaioli: è possibile?
Le piccole aziende vinicole sembrano tagliate fuori dall’uso delle tecnologie emergenti, come il monitoraggio dei vigneti con sensori o droni. La soluzione è unirsi, rimanendo ognuno con le proprie caratteristiche ma dividendosi le spese e godendo di tutti i vantaggi della tecnologia.
Il futuro smart per vino e cibo
Smartfood e smartwine, il futuro della produzione passa per le Disruptive Technologies, per migliorare la qualità della produzione, e diminuire il consumo di acqua e pesticidi.
Vino e Data Marketing
Unendo i dati sulle scelte che i 2,1 milioni di utenti di Hello Vino fanno ogni giorno, con i sistemi di business intelligence implementati da Enolytics, si apre una nuova era per il vino, quella del data marketing.
Le opportunità digitali del vino
Fermare il proprio spirito digitale al sito web, la pagina social ed un sistema di e-commerce, ormai non è più possibile nemmeno per le aziende vinicole. Le tecnologie digitali possono aiutare nel processo di produzione del vino e nella sua commercializzazione, invogliando nuovi clienti a visitare la cantina
Le 3 strade del vigneto del futuro
Molte sono le opportunità che la tecnologia oggi offre per il produttore vinicolo. Ne analizziamo brevemente tre, dal monitoraggio all’uso dei robot
La UX del Vino
Una buona UX è data sia dalla qualità del prodotto che dalla piacevolezza e comodità da parte dell’utente, o del cliente, durante l’acquisto. Aggiungere alcune informazioni è semplice, magari con un QR-Code.
The Smart Vineyard
Esiste la Smart City e la Smart Company, dovrebbe esistere anche la Smart Vineyard. Eppure non solo le nuove tecnologie, ma anche l’uso intelligente del Web 2.0, non trovano diffusa applicazione nel lavoro del vignaiolo. Il vino è adatto alle nuove tecnologie o no?