Dal problema del manico della chitarra rotto ad un sistema per tenere sotto controllo i parametri ambientali del vino e di altri beni deperibili. È il device di Blustream, usato per il vino, il cibo e molti altri prodotti
Lascia un commentoCategoria: Food&Beverage
In Italia il settore dell’agritech vale 480 milioni di €, il 5% del totale mondiale. La scarsa penetrazione delle connessioni Internet nelle zone rurali è uno dei primi problemi, aumentano le startup dedicate al food delivery
Lascia un commentoWineDepot continua l’aggiornamento della sua rete di delivery dedicata al vino con la costruzione di nuovi depositi refrigerati per i vini dei distributori e rivenditori della sua piattaoforma
Lascia un commentoNata nel 2013, Vinix è stata, ed è ancora, la prima piattaforma social per acquistare il vino. Il sistema di fondo se vogliamo è semplice,…
Lascia un commentoProsus sbarca all’Euro STOXX 50, rafforzando la sua posizione in Europa. Sta investendo in piattaforme di food delivery centinaia di milioni di dollari. Il prossimo trend tecnologico sarà la vendita e la consegna diretta di cibo e vino
Lascia un commentoL’utilizzo della tecnologia digitale è la strategia del Sud Africa per aiutare i produttori nell’export del proprio vino. Sono previsti anche servizi legali e commerciali per quei produttori che non si sono mai dedicati all’esportazione
Lascia un commentoOltre i grandi problemi la pandemia ha creato molte piccole difficoltà, che alcune applicazioni per wine bar e ristoranti possono rendere meno pesanti. Che la…
Lascia un commentoBig Data e Machine Learning entrano in un altro settore tradizionali degli alcolici, la tecnologia della distillazione dei liquori. Si possono ottenere nuovi sapori e nuovi aromi, si riesce ad ottimizzare la distribuzione e migliorare il delivery, anche self-service
Lascia un commento