Arriva un nuovo finanziamento a Vivino, un record per il settore, 155 milioni di dollari da un fondo di investimento di Stoccolma
Categoria: World Wine Web
Uber ha acquisito Drizly per 1 miliardo di dollari
La settimana scorsa Uber ha acquisito Drizly, cresciuta del 300% nel 2020. Il costo dell’operazione è 1 B$
Cosa suggeriscono i collegamenti della winetech sui social
I collegamenti della winetech con altri settori analizzando gli hashtag correlati. La Francia si dimostra in corsa in questo settore, moltiplicando acceleratori e incubatori di winetech
La società di ricerche di mercato del vino IWSR ha comprato Wine Intelligence
La IWSR ha comprato Wine Intelligence dando origine ad un gruppo mondiale per l’analisi dei dati di mercato del settore degli alcolici
Il Wine Industry Report della Silicon Valley Bank numero 20
La 20ma edizione del Wine Industry Report si svolgerà su Zoom analizzando le strategie tra il 2020 e il 2021 nell’industria del vino
Una cantina ad alta tecnologia per i vini di alto pregio
La cantina ad alta tecnologia di Unger Weine in Baviera inaugurata a novembre 2020 contiene vini pregiati di collezionisti di tutto il mondo
Definite le date della Australian Wine Tech Conference del 2022
La 18a edizione della Australian Wine Tech Conference si terrà ad Adelaide a giugno del 2022, saltando così due anni dall’edizione 17
Il cloud per la gestione delle bottiglie di alto pregio
Una delle più grandi cantine per collezionisti offre adesso un’app per consentire ai propri clienti di gestire le proprie bottiglie, per la vendita o l’acquisto, sia tra clienti esterni che con collezionisti esterni alla cantina. La piattaforma è in cloud ed usa i servizi SaaS di MS Azure
La più grande degustazione virtuale del 2020
L’enoteca Bag&String Wine Merchant di New York sta organizzando per le 20 del 31 dicembre 2020 quella che sarà la più grande degustazione virtuale del
Come gli utenti usano Internet – Il report Datareportal di Ottobre 2020
Il report di Datareportal mostra che la crescita dei canali digitali sta aumentando ancora. La maggior parte di loro continueranno ad usare le piattaforme anche dopo la fine dell’emergenza sanitaria