Nonostante tutto occorre prepararci alla ripartenza, sapendo che alcuni cambiamenti nella comunicazione, nella vendita e nella produzione, anche del vino, saranno permanenti. Molte persone stanno usando per la prima volta strumenti digitali di cui prima non conoscevano nemmeno l’esistenza, e questa può essere una opportunità per molti settori di mercato
Categoria: Marketing del vino
Non solo sito web per la cantina che vuole crescere
Avere un sito web è importante anche per le aziende vinicole, ma nel panorama digitale moderno non può essere l’unica presenza online . È necessario usare piattaforme di vendita online e canali digitali per migliorare il proprio posizionamento e coinvolgere gli appassionati
Marketing digitale, un aiuto per le piccole cantine
Le moderne piattaforme di marketing digitale rendono semplice l’uso e la manutenzione per le piccole aziende e le piccole cantine vinicole, in particolare nella creazione di una campagna di email marketing, individuando il target dei clienti in modo puntuale
Come la tecnologia influisce sull’industria del vino
Ogni settore di mercato ha subito grandi cambiamenti dall’introduzione della tecnologia, di qualunque tipo di tecnologia. Anche l’industria del vino è influenzata dalle tecnologie, sebbene
Come la tecnologia influisce sull’industria del vino
Ogni settore di mercato ha subito grandi cambiamenti dall’introduzione della tecnologia, di qualunque tipo di tecnologia. Anche l’industria del vino è influenzata dalle tecnologie, sebbene
Creare il proprio wine brand
Non serve solo cambiare il linguaggio con cui si comunica il vino, occorre usare canali diversi. Prima di tutto, creare una propria identità ed una propria community, usando la creatività per creare il proprio wine brand
Giocare con il vino: wine gamification
Il coinvolgimento dei consumatori per un prodotto passa soprattutto da come questo viene percepito, ed il gioco è soprattutto coinvolgimento. Vino e gioco potrebbero essere un binomio vincente
Costruire una community per la Wine Industry
Distinguersi è sempre una buona strategia per proporre il proprio vino. Due aziende tecnologiche, Vivino e Naked Wines, ci insegnano a costruire una community del vino, imparando a coinvolgere i propri clienti
L’era digitale modifica il linguaggio del vino
Non tutti i mezzi di comunicazione funzionano per tutte le aziende, e soprattutto le cantine vinicole devono sfruttare prima di tutto le peculiarità del vino e del territorio che le circonda
e-commerce per il vino e strategie mobile
Come per ogni altro prodotto o servizio, il futuro del vino è la ricerca locale, l’e-commerce e la ricerca via smartphone. Il coinvolgimento dei consumatori e la fedeltà al brand fanno il resto