Con la partnership fra Emetry e 5forest, le aziende vinicole potranno conoscere chi sono i loro clienti finali senza lasciare questa informazione nelle mani degli intermediari, e disegnare la strategia di mercato adatta
Categoria: Marketing del vino
Il vino nel mercato globale e la tecnologia digitale
L’emergenza globale ha mostrato (ma ce n’era davvero bisogno?) che Internet non è un ripiego ma è dove lavora il mercato. Le scelte fatte dal settore del vino durante il lockdown devono trasformarsi da tattiche a strategiche
I miei 5 wine podcast preferiti
Una lista di wine podcast tra quelli che seguo di più, oltre a Il vino sul Divano ce ne sono di americani, inglesi e canadesi. Un canale di comunicazione che il marketing del vino italiano dovrebbe imparare a sfruttare di più e meglio
Ogni report sullo stato del vino è ormai da rifare
I report 2020 sullo stato del vino riguardano il 2019, un mondo completamente diverso da quello dei prossimi anni. I prossimi rapporti dovranno illuminare molto di più le previsioni di mercato che non quelle di produzione
5 miglioramenti per la home page dell’azienda vinicola
La porta d’accesso ad un sito web è la sua home page, che deve essere curata e chiara, con tutte le informazioni sulle attività dell’azienda vinicola
The Wine Show farà creazione di contenuti per il mercato del vino
La creazione di contenuti per il mercato del vino si arricchisce con la trasformazione di The Wine Show in agenzia per la comunicazione. Un wine content creator da 85 milioni di spettatori visto in oltre 100 paesi
Consolidare le competenze digitali per l’industria del vino
Questo deve essere il momento in cui l’industria del vino inizia a consolidare le proprie competenze digitali apprese durante una crisi che non è ancora finita. Proprio per questo, per prepararsi al dopo emergenza, occorre fare tesoro di quanto appreso usando in modo massiccio gli strumenti digitali di comunicazione
La rivoluzione digitale per l’industria del vino è arrivata
Fino a gennaio, parlare di rivoluzione digitale per l’industria del vino sembrava azzardato, oggi il mercato la vede come una soluzione fondamentale non solo per superare la crisi, ma per il proprio futuro a lungo termine
Il piano A è usare i canali digitali per vendere il vino
Vendere il vino, e le strategie di marketing, è importante quanto i metodi di produzione. I canali digitali sono essenziali quanto i tini d’acciaio in cantina, e questi mesi di emergenza hanno mostrato banalmente che anche business del vino si basa sul marketing
Gestione digitale del mercato del vino in crescita
La gestione digitale del mercato del vino ha avuto una accelerazione durante la pandemia, tra eventi virtuali e necessità di tracciatura spinta delle bottiglie vendute. La vendita online farà cambiare sia i punti di vista che la filiera, che dovrà per forza adeguarsi.