L’industria del vino ha sempre mostrato di essere piuttosto refrattaria all’utilizzo delle tecnologie di marketing sul web; è importante quindi che l’azienda vinicola si trovi di fronte a chi il mercato lo conosce bene, come Letizia Sebregondi, founder di Gr@pes.
Lascia un commentoTag: mercato del vino
Con le applicazioni ed i software che inviano dati in Rete, è semplice utilizzare le informazioni esistenti per costruire buone strategie. Il mondo enoico però è ancora piuttosto indietro, ma raccogliere i dati di mercato oggi dovrebbe essere uno dei punti fondamentali di ogni attività di business, vino compreso.
Lascia un commentoNon è possibile iniziare una trasformaziona digitale della propria azienda vinicola o della propria enoteca senza avere bene in mente una road-map da seguire. Questi sono i quattro step necessari per capire cosa stiamo facendo, per mettere ordine nelle idee di innovazione digitale del mondo del vino
Lascia un commentoForse il paese dove lo smartphone è entrato maggiormente nella vita quotidiana è la Cina: i negozi fisici vengono quasi abbandonati in favore degli e-commerce, che ruotano attorno alla famosa app WeChat. Anche il mercato cinese del vino può avvantaggiarsi di queste e altre tecnologie digitali
Lascia un commentoIl report di CB Insight sul mercato Food&Beverage mostra alcune tendenze interessanti, tra cui gli Assistenti Vocali, la Blockchain, la IoT del Packaging
Lascia un commentoDa un progetto di due produttori Australiani di vino, nasce la G&T Technology, che ha affidato alla società Guardtime dell’Estonia di realizzare la tracciatura del vino via blockchain, usando un tappo digitale.
Lascia un commentoLa Cina del vino sta sviluppando le proprie strategie digitali per l’industria del vino. Il winelover cinese conosce poco del vino, si fida del brand e dei commenti dei propri amici. Il marketing digitale in Cina sta avanzando
Lascia un commentoMisurare l’andamento delle vendite ed il comportamento dei clienti è importante, ma cosa misurare per una degustazione in cantina? Ecco tre semplici indicatori da usare per capire se l’azienda vinicola sta raggiungendo gli obiettivi prefissi
Lascia un commento