Una piattaforma collaborativa per il Direct To Consumer aiuterà le cantine del Sudafrica nell’export verso il Regno Unito, per tentare di risollevare il mercato colpito dalla crisi sanitaria. Saranno le stesse aziende a tassarsi per pagare il trasporto e lo stipendio dei dipendenti della sede di Londra.
2 CommentiTag: mercato del vino
Un buon sistema di delivery del vino è essenziale per accelerare il modello del Direct To Consumer, ed usare le tecnologie digitali con una logistica adeguata è fondamentale. In Australia è quello che sta facendo WineDepot
Lascia un commentoGli intermediari rischiano di subire i cambiamenti maggiori con l’uso intensivo delle tecnologie informatiche. Per questo sarebbe necessaria una strategia digitale che consenta di offrire maggior servizi in funzione del mercato che sta cambiando
Lascia un commentoUna fiera vinicola online, prima di questa emergenza nessuno ci avrebbe scommesso. Eppure la necessità ha fatto nascere nuovi format anche in un settore quanto più tradizionale come quello del vino. Complimenti davvero per il coraggio e la capacità organizzativa.
Lascia un commentoContinua la tendenza di acquisizione e collaborazione fra il mercato fisico e quello digitale del vino. Constellation Brands ha acquisito Empathy Wines, il wine club di Gary Vaynerchuck. L’industria del vino, tradizionalmente legata ai negozi fisici, si è accorta del mercato digitale e corre ai ripari.
Lascia un commentoDa locale a globale, da fisico a digitale, così si trasformerà la Milano Wine Week 2020, dal 3 a 11 ottobre, con eventi fisici e molti eventi e masterclass interattivi trasmessi da Londra, Monaco, Mosca, Pechino, Shanghai, Hong Kong, New York, San Francisco, Miami e Toronto
Lascia un commentoL’emergenza mondiale sta facendo scoprire i vantaggi della tecnologia digitale anche al mondo del vino, o almeno ad una sua parte, quella delle enoteche on line. Il mercato del vino, tutta la sua filiera, sconta un attaccamento alle tradizioni che spesso diventa un freno all’innovazione, ma il mondo ha scoperto di essere digitale, ed anche il vino dovrà adattarsi
Lascia un commentoGià chiusi gli APM di Vagabond, le regole del disciplinare non consentono lo smercio del Prosecco alla spina. Secondo me il Consorzio ha perso un’occasione per essere early adopter di un nuovo mercato e di poter dettare le prossime regole di un nuovo canale di vendita
Lascia un commento