La vicenda di Kurniawan ha lasciato il segno nei vini di pregio, così Laurent Ponsot ha fondato un’azienda e si è associato a due start-up tecnologiche per trovare un sistema anti contraffazione
Lascia un commentoCategoria: Food&Beverage
Con i numerosi passaggi commerciali che subisce una bottiglia di vino, dotarsi di un sistema di tracciatura è diventato necessario. TATTOO Wine è una nuova piattaforma che unisce l’e-commerce alla blockchain
Lascia un commentoDa un progetto di due produttori Australiani di vino, nasce la G&T Technology, che ha affidato alla società Guardtime dell’Estonia di realizzare la tracciatura del vino via blockchain, usando un tappo digitale.
Lascia un commentoWine Folly (@winefolly) e Global Wine DB (@D4V) si uniscono per crreare la Folly Enterprises Inc., per mettere insieme la tecnologia con le informazioni. Un nuovo obiettivo per tutta l’industria del vino
Lascia un commentoDa Adelaide, Australia, una start-up che usa la tecnologia della Realtà Aumentata e delle immagini a 360 gradi per la promozione del turismo in cantina. È Lateral Vision.
Lascia un commentoControllare la filiera, tracciare il prodotto, certificare la provenienza: sono asserzioni che troviamo praticamente ovunque soprattutto quando si parla di prodotti agricoli. Informazioni sulla filiera…
Lascia un commentoLa scorsa settimana la società norvegese Thinfilm ha annunciato il lancio della sua piattaforma di tracciatura denominata CNECT Blockchain Service per la tracciatura dei prodotti dove sia…
Lascia un commentoLa settimana scorsa ero a Trento, invitato a parlare di innovazione digitale nell’enoturismo, nella produzione, distribuzione e marketing del vino. Due speech sul vino digitale…
Lascia un commento