Una fiera vinicola online, prima di questa emergenza nessuno ci avrebbe scommesso. Eppure la necessità ha fatto nascere nuovi format anche in un settore quanto più tradizionale come quello del vino. Complimenti davvero per il coraggio e la capacità organizzativa.
Lascia un commentoTag: trasformazione digitale del vino
La gestione digitale del mercato del vino ha avuto una accelerazione durante la pandemia, tra eventi virtuali e necessità di tracciatura spinta delle bottiglie vendute. La vendita online farà cambiare sia i punti di vista che la filiera, che dovrà per forza adeguarsi.
Lascia un commentoL’emergenza mondiale sta facendo scoprire i vantaggi della tecnologia digitale anche al mondo del vino, o almeno ad una sua parte, quella delle enoteche on line. Il mercato del vino, tutta la sua filiera, sconta un attaccamento alle tradizioni che spesso diventa un freno all’innovazione, ma il mondo ha scoperto di essere digitale, ed anche il vino dovrà adattarsi
Lascia un commentoNonostante tutto occorre prepararci alla ripartenza, sapendo che alcuni cambiamenti nella comunicazione, nella vendita e nella produzione, anche del vino, saranno permanenti. Molte persone stanno usando per la prima volta strumenti digitali di cui prima non conoscevano nemmeno l’esistenza, e questa può essere una opportunità per molti settori di mercato
Lascia un commentoGià chiusi gli APM di Vagabond, le regole del disciplinare non consentono lo smercio del Prosecco alla spina. Secondo me il Consorzio ha perso un’occasione per essere early adopter di un nuovo mercato e di poter dettare le prossime regole di un nuovo canale di vendita
Lascia un commentoCon la velocità dell’innovazione, comunicare il vino diventa più difficile. Occorre evolversi ed usare i nuovi canali, mantenendo costante il messaggio del proprio wine brand e creare la community dei propri wine lovers
Lascia un commentoIniziare una trasformazione digitale è un’impresa titanica, non solamente a causa delle difficoltà tecniche, ma soprattutto perché comporta una modifica dell’intero processo di business. Il passaggio iniziato nel 2015 da Majestic Wine con la fusione di Naked Wine non è ancora terminato.
Lascia un commentoI francesi stanno spingendo il loro vino anche grazie all’innovazione digitale, tra app per la degustazione e piattaforme di intermediazione, robot tra i vigneti e collaborazioni internazionali. Il vino italiano dovrebbe sbrigarsi a seguire questa strada.
Lascia un commento