La fiera PACK dedicata al packaging per il settore Beverage e organizzata da Wine Business Monthly ha premiato contenitori monodose e lattine, e la formula online ha consentito di allargare l’evento a partecipanti di tutto il mondo
Lascia un commentoCategoria: Food&Beverage
La startup GreenView della Tasmania, specializzata in elaborazione di immagini per l’agricoltura, è stata scelta per alcune presentazioni nelle aziende vinicole della California
Lascia un commentoUn buon sistema di delivery del vino è essenziale per accelerare il modello del Direct To Consumer, ed usare le tecnologie digitali con una logistica adeguata è fondamentale. In Australia è quello che sta facendo WineDepot
Lascia un commentoGli intermediari rischiano di subire i cambiamenti maggiori con l’uso intensivo delle tecnologie informatiche. Per questo sarebbe necessaria una strategia digitale che consenta di offrire maggior servizi in funzione del mercato che sta cambiando
Lascia un commentoLa tecnologia digitale è una grande arma per combattere la contraffazione del vino. L’azienda australiana Cellr inserisce nei tappi delle bottiglie un trasmettitore RFID e la tecnologia NFC. Questo consente di fornire informazioni ulteriori al consumatore, usando solo lo smartphone
Lascia un commentoPer chi possiede una collezione di bottiglie di alto pregio, la conservazione alla giusta temperatura è uno dei principali obiettivi nella gestione della propria cantina. I nuovi refrigeratori per vino di Allavino utilizzano una tecnologia innovativa, Tru-Vino, che consente di diminuire le fluttuazioni di temperatura, migliorano l’efficienza energetica e riducono il rumore.
Lascia un commentoNon sempre le nuove tecnologie portano innovazione, ma certo occorre almeno tentare. Ogni nuova start-up impara dagli errori di quelle precedenti, fino ad affinare gli obiettivi e raggiungere i risultati. In Francia sembra piuttosto dinamico il mondo delle tecnologie digitali per il vino
Lascia un commentoLe tecnologie sviluppate per il Cloud consentono di costruire soluzioni modulari, adatte anche per le aziende vinicole. Questo l’esempio di Deep Sky Vineyard, una cantina vinicola in Arizona, che è riuscita a risparmiare 7 milioni di litri di acqua per l’irrigazione
Lascia un commento