Fare un podcast oggi è semplice come mettere in piedi un blog o un canale video. È un fenomeno che sta crescendo velocemente e ci sono podcast che parlano praticamente di ogni cosa. Qui vi spiego come faccio The Digital Wine, il mio podcast sul vino digitale.
3 CommentiCategoria: World Wine Web
Investimenti tecnologici per le tenute Folonari, innovazione per tutta la fase finale dall’imbottigliamento al confezionamento nei cartoni. La cifra si aggira attorno ai 700.000 €
Lascia un commentoCon le applicazioni ed i software che inviano dati in Rete, è semplice utilizzare le informazioni esistenti per costruire buone strategie. Il mondo enoico però è ancora piuttosto indietro, ma raccogliere i dati di mercato oggi dovrebbe essere uno dei punti fondamentali di ogni attività di business, vino compreso.
Lascia un commentoFrancia e Sudafrica collaboreranno per l’istituzione di un premio per la migliore start up al Winetech Pitching Den 2019, con attenzione soprattutto alle tecnologie digitali per industrie vinicole
Lascia un commentoLa tecnologia 5G è arrivata anche in Italia, con le sperimentazioni di Vodafone prima e Tim poi, e servirà soprattutto alle comunicazioni M2M (Machine To…
Lascia un commentoLa tecnologia 5G consente di inviare un maggior numero di dati mantenendo una latenza molto bassa. La partnership fra Huawei Canada, Willow Springs Winery ed altre aziende tecnologiche, sta andando in questa direzione
Lascia un commentoManca sempre qualcosa per rendere semplice la burocrazia a cui sono sottoposti i vignaioli italiani; il SIAN introdotto due anni fa non condivide i dati con le altre amministrazioni, costringendo le aziende vinicole a produrre documentazione già esistente in forma digitale
Lascia un commentoMarchi olografici, tag NFC, bottiglie serigrafate con il laser. La lotta anti-contraffazione per il vino passa per la tecnologia
Lascia un commento