Salta al contenuto

il 5G di Huawei in Canada per la smart winery

La tecnologia 5G è stata introdotta da poco, e già iniziano a nascere progetti per poter sfruttare al meglio le sue potenzialità. Tra chi sta puntando sulle nuove tecnologie c’è il Canada, che insieme a Huawei sta esplorando come usare la rete 5G in agricoltura, ed in particolare per le aziende vinicole.

Connettere le aziende vinicole del Canada

La Willow Spring Winery è un’azienda vinicola di Stouffville, in Ontario, e la scorsa settimana ha ospitato un convegno dove Huawei ha illustrato le possibilità che il 5G può fornire per l’agricoltura e in particolare per la costruzione della cantina intelligente.

Le tecnologie che Huawei Canada, insieme ai suoi partner Global UAV, ARHT Media, Telitek e Hub6, riguardano la viticoltura di precisione tramite droni, risparmio energetico e monitoraggio in tempo reale del microclima del vigneto. Non sono mancate dimostrazioni di utilizzo interattivo della realtà aumentata e di comunicazioni olografiche.

Lavorando con Huawei e altri nostri partner tecnologici siamo stati in grado di creare una cantina veramente intelligente; ci sarà un uso innovativo delle applicazioni wireless per operare in modo più efficiente e produrre vini che attirano l’attenzione di tutto il mondo. (Sheriden Huang, AD di Willow Springs Winery)

 La cantina Willow Springs è stata fondata 50 anni fa da Mario Testa, un produttore italiano emigrato in Ontario; lo stile dei loro vini è molto italiano, quindi basse rese, poco uso di lieviti aggiunti, invecchiamento in botte grande. 

Secondo l’azienda, la tecnologia può essere un valido aiuto per migliorare la sostenibilità ambientale dei prodotti agricoli in generale, e del vino in particolare.

La rivoluzione vinicola del 5G

Proprio in base a queste convinzioni, la famiglia Testa e Huawei Canada si sono impegnati ad esplorare i miglioramenti che il 5G può apportare.

L’agricoltura intelligente può aiutare a collegare insieme le oltre 200.000 fattorie canadesi, facendo diventare ogni appezzamento un punto di connessione di questa rete.

Questa connessione aumentata avrà lo scopo di migliorare le previsioni di malattie, avere un sistema di irrigazione più conservativo ed utilizzare i dati raccolti dai sensori. In questo modo si scoprono eventuali inefficienze ottimizzando così il processo.

Le prospettive dell’unione di tutte le tecnologie sono veramente emozionanti; ad esempio la Global UAV ha mostrato, durante l’evento, come poter utilizzare la tecnologia 5G per costruire una destinazione turistica virtuale. Nel lungo termine, la tecnologia potrà monitorare come migliora la cultura canadese del vino, ed in particolare quella degli Ice Wines. Quindi i wine lovers potranno comunicare non solo con le aziende vinicole canadesi, ma anche con quelle di tutto il resto del mondo. Le immagini riprese dai droni della Global UAV  serviranno per costruire percorsi virtuali delle cantine canadesi, a disposizione e fruibili dagli appassionati di vino di ogni nazione. Alcuni aspetti della Realtà Aumentata nell’enoturismo potete scoprirli in questo post.

La visione di Huawei è portare il digitale a ogni persona, casa e organizzazione per un mondo completamente connesso e intelligente (Eric Li, presidente di Huawei Canada)

L’impegno di Huawei Canada è quello di supportare la connettività rurale, ossia regioni che per loro natura hanno più difficoltà di quelle urbane ad avere una copertura di segnale costante. Secondo Eric Li, in un prossimo futuro gli agricoltori canadesi avranno l’opportunità di utilizzare facilmente nei propri terreni anche tecnologie avanzate. E questo indipendentemente da dove vivono.  Il progetto di Huawei prevede di connettere a Internet tutto il territorio canadese entro il 2030 ad alta velocità.

Photo by Ali Tawfiq on Unsplash

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *