Il report sul gusto digitale del vino italiano 2020 di Omnicom PR Group Italia per le prime 25 aziende vinicole italiane, mostra un forte aumento dei social, soprattutto Instagram. Poco video e niente podcast però
Lascia un commentoTag: wine marketing
Con la partnership fra Emetry e 5forest, le aziende vinicole potranno conoscere chi sono i loro clienti finali senza lasciare questa informazione nelle mani degli intermediari, e disegnare la strategia di mercato adatta
Lascia un commentoUna lista di wine podcast tra quelli che seguo di più, oltre a Il vino sul Divano ce ne sono di americani, inglesi e canadesi. Un canale di comunicazione che il marketing del vino italiano dovrebbe imparare a sfruttare di più e meglio
Lascia un commentoLa porta d’accesso ad un sito web è la sua home page, che deve essere curata e chiara, con tutte le informazioni sulle attività dell’azienda vinicola
Lascia un commentoQuesto deve essere il momento in cui l’industria del vino inizia a consolidare le proprie competenze digitali apprese durante una crisi che non è ancora finita. Proprio per questo, per prepararsi al dopo emergenza, occorre fare tesoro di quanto appreso usando in modo massiccio gli strumenti digitali di comunicazione
Lascia un commentoUna piattaforma collaborativa per il Direct To Consumer aiuterà le cantine del Sudafrica nell’export verso il Regno Unito, per tentare di risollevare il mercato colpito dalla crisi sanitaria. Saranno le stesse aziende a tassarsi per pagare il trasporto e lo stipendio dei dipendenti della sede di Londra.
2 CommentiFino a gennaio, parlare di rivoluzione digitale per l’industria del vino sembrava azzardato, oggi il mercato la vede come una soluzione fondamentale non solo per superare la crisi, ma per il proprio futuro a lungo termine
Lascia un commentoVendere il vino, e le strategie di marketing, è importante quanto i metodi di produzione. I canali digitali sono essenziali quanto i tini d’acciaio in cantina, e questi mesi di emergenza hanno mostrato banalmente che anche business del vino si basa sul marketing
Lascia un commento