L’introduzione della categoria Vineyard di AirBnB non è una rivoluzione, ma il segno di interesse per l’enoturismo delle strutture ricettive più tecnologiche, i più entusiasti sono nel Regno Unito
Lascia un commentoTag: enoturismo
Visitare cantine vinicole è interessante, ma l’enoturismo in Italia rischia di restare indietro, come riportano i dati del report di Divinea
Lascia un commentoLe strade del vino in digitale sembrano non esistere, non fruibili da smartphone e non si trova un elenco ufficiale anche solo per Regione
Lascia un commentoLo scorso anno l’acceleratore australiano di startup per enoturismo, FOMENT, ha iniziato con le prime sette startup innovative e digitali. Non sarebbe male se l’Italia imparasse qualcosa
Lascia un commentoUn acceleratore per startup digitali nei settori vino e turismo è la strategia che stanno adottando in Australia con il nuovo acceleratore FOMENT per spingere cantine e aziende turistiche ad adottare le nuove tecnologie
Lascia un commentoUn’app che illustra in pochi click tutte le cantine degli spumanti del TrentoDoc, con itinireari, informazioni e mappe. Una vera app per il turista del vino
Lascia un commentoUna piattaforma con IA ed un iPad per insegnare ai wine lover come scegliere il vino. Si tratta di VineSleuth, sperimentato presso leFox Run Vineyards, NY. Con una accorta serie di domande i consumatori riusciranno a capire esattamente quale vino assaggiare e forse trovarne di nuovi.
Lascia un commentoLa tecnologia della geolocalizzazione sembra essere il prossimo trend, attorno ad essa si legano IA e Realtà Virtuale. Un trend di cui anche l’industria del vino deve tenere conto
Lascia un commento