La startup Fridge No More prende un finanziamento di 15,4 M$. Il mercato online del food delivery sta crescendo negli USA, dove si stima che raggiungerà i 250 milioni di dollari nel 2025
Lascia un commentoCategoria: Food&Beverage
Dopo Milano Amazon Fresh a Roma inizia il servizio, i clienti Prime potranno scegliere generi alimentari direttamente sul sito di Amazon per la consegna in giornata. Consegna gratuita sotto i 50€
Lascia un commentoPer ora le domande riguardano indicazioni stradali o playlist musicali, ma la ricerca vocale per l’industria del vino e la spesa quotidiana sarà il next step del settore se sfruttato bene dai marketplace specializzati
Lascia un commentoSi chiama Pix l’ultima piattaforma digitale per la vendita del vino fondata da Paul Mabray, già founder e CEO di Emetry
Lascia un commentoIn tutta questa digitalizzazione forse ci stiamo dimenticando delle piccole enoteche, quelle dove ci fermiamo a bere un calice di buon vino insieme agli amici. La digitalizzazione arriverà anche da loro? Con quali conseguenze e soprattutto, modificherà il modello di business?
Lascia un commentoAll’interno del tecnolopolo Bordeaux Technowest nasce un incubatore per startup innovative dedicate al vino e al cibo, accelerando la vocazione tecnologica della Francia del vino
Lascia un commentoI sistemi anticontraffazione per il vino vanno da chip in etichetta a tappi intelligenti, ma occorre più conoscenza da parte degli acquirenti
Lascia un commentoLa tracciatura degli oggetti, come bottiglie o casse di vino e spirits, consente non solo di tenere in ordine il proprio magazzino e gli ordinativi di vendita, ma soprattutto è un’arma, anche se non definitiva, contro la contraffazione del vino. In questo articolo, un esempio di utilizzo della tecnologia NFC
Lascia un commento