Inizio da qui una rubrica veloce di pubblica utilità, tool gratuiti o quasi per fare praticamente di tutto senza dover per forza acquistare costose licenze annuali. Oggi c’è Renderforest a Web in Vigna, video professionali in 5 minuti. Provare per credere!
Lascia un commentoCategoria: World Wine Web
Da 22 anni viene prodotto l’Internet Trend Report, da quando cioè gli utenti della Rete eravamo voi ed io e pochi altri. Come è cambiato il modo di fare pubblicità, di vendere, di informarsi, come Internet ha migliorato le condizioni di vita in alcuni paesi. Questo ed altro nelle 355 slide del report raccontato da Mery Meekers
Lascia un commentoQuarto rapporto di FleishmanHillard sulla presenza social delle cantine italiane. Aumenta l’importanza del contenuto, ma non il coinvolgimento con gli utenti ed e-commerce praticamente fermo
Lascia un commentoNon serve rincorrere la digitalizzazione a tutti i costi. E’ molto più importante verificare quali processi aziendali siano diventati obsoleti, e farsi aiutare dalle nuove tecnologie per migliorare tutto il resto.
Lascia un commentoDue trasmissioni radiofoniche della RAI hanno trattato l’argomento del monitoraggio e dell’elaborazione dei dati in agricoltura. Misurazioni che provengono dal terreno e misurazioni che arrivano dai satelliti. La nuova frontiera dei Big Data?
Lascia un commentoI concept tractor di CNH Industrial sono prototipi, una dimostrazione di cosa può fare la tecnologia per migliorare il lavoro agricolo. Saranno sicuramente utili in USA ed in Australia, dove le aziende agricole sono in media dieci volte più grandi che in Italia, ma potremmo iniziare a studiare come portare queste tecnologie nel nostro paese?
Lascia un commentoIl traffico da smartphone ha superato quello generato dai computer da scrivania. Il mercato pubblicitario si rivolge sempre più ai dispositivi mobili e ormai c’è un’app per ogni cosa. E’ fondamentale ottimizzare il proprio sito web ed e-commerce per essere accessibile dai dispositivi mobile.
Lascia un commentoL’Europa ha stanziato quasi 100 miliardi nel periodo 2014-2020 per lo sviluppo delle zone rurali, e portare banda larga e tecnologia nelle campagne è uno degli obiettivi di questo piano, recepito dall’Italia.
Lascia un commento