Analizzare cosa fanno gli investitori è un buon passo per capire i trend della propria impresa. E nel caso specifico il settore del Food&Beverage sta andando piuttosto bene
Lascia un commentoCategoria: Vino Digitale
L’enoturismo sta iniziando ad avere numeri interessanti, e per questo agire da subito con una buona conoscenza degli strumenti digitali può essere un’arma vincente.
Lascia un commentoLe strade del vino sono una grande opportunità, per il turismo e per le aziende vinicole. La strategia digitale del settore enoturismo è però piuttosto scarsa, per non dire nulla. Come si può migliorare?
1 commentoCanali di vendita aumentati e informazioni fruibili per il consumatore sono due dei vantaggi delle nuove tecnologie nel mercato del vino. Manca ancora il terzo fattore, ossia un database open dei dati del vino, produzione, vendita e consumo. Potrebbe essere il prossimo passo del wine marketing
Lascia un commentoCome si dovranno trasformare le enoteche per far fronte alla Retail Apocalypse? Come modificare il modello di business dovendo affrontare bot, app e piattaforme online di carattere mondiale?
Lascia un commentoBig Data dappertutto, ormai sono diventati la parola d’ordine del mercato. L’enorme quantità di dati che ognuno di noi lascia in rete, come Pollicino, non ci consente di tornare a casa ma di farci seguire dai prodotti, beni o servizi che siano. Ed il vino? Come usare le informazioni dei nostri clienti nel mondo del vino? Ecco tre semplici suggerimenti per cui basta anche un semplice foglio di calcolo
1 commentoNon è difficile iniziare ad usare i canali della comunicazione digitale per il vino. Si può iniziare in modo semplice e con poca spesa. E’ però fondamentale avere in mente la propria strategia di comunicazione
Lascia un commentoLe piattaforme social non sono vetrine, ma luoghi di interazione tra persone. Nel marketing, l’interazione è fra l’azienda ed i suoi clienti. Vediamo tre semplici consigli per usarle al meglio.
Lascia un commento