Quante volte vi siete chiesti se vicino a voi ci fosse una cantina vinicola per andare ad assaggiare il vino? WineAround è l’app che fa per voi, come potete leggere nella mia intervista a Francesco Cortese.
Lascia un commentoTag: wine marketing
Produrre vino in Cornovaglia è un’attività relativamente nuova, ma a quanto pare piuttosto promettente. Leggiamo cosa ha da dirci su vino e tecnologia Sam Lindo, della Camel Valley Vinery.
Lascia un commentoLe piattaforme social non sono vetrine, ma luoghi di interazione tra persone. Nel marketing, l’interazione è fra l’azienda ed i suoi clienti. Vediamo tre semplici consigli per usarle al meglio.
Lascia un commentoNon serve rincorrere la digitalizzazione a tutti i costi. E’ molto più importante verificare quali processi aziendali siano diventati obsoleti, e farsi aiutare dalle nuove tecnologie per migliorare tutto il resto.
Lascia un commentoCosa vuol dire fare Digital Marketing nel campo del vino? Ne parliamo con Marco Andreani, ideatore del blog Wine Digital Marketing nonché di Enoteca Letteraria. Un’ottima occasione per capire come lavora un professionista digitale dedicato al mondo enoico
Lascia un commentoUn modo nuovo per acquistare il vino, direttamente dal produttore ed approfittando delle grandi quantità per ottenere ottimi sconti. È Vinix, primo wine club tutto italiano
1 commentoIn mobilità è la parola d’ordine di questo decennio, ed il vino non fa eccezione. Le wine app sono il punto di accesso che dagli smartphone porta alle piattaforme con cui milioni di persone cercano, e comprano, vino. Essere presenti in questi database può essere un buon inizio per il proprio wine web marketing
Lascia un commentoAbbinare vino e cibo non è sempre semplice, e non vale sempre la vecchia regola del bianco col pesce, rosso con la carne. La stessa cosa vale per gli strumenti del web, per ogni obiettivo vanno usati quelli giusti, così da ottenere il miglior risultato possibile. Sempre che il vino sia buono, naturalmente!
Lascia un commento