Da locale a globale, da fisico a digitale, così si trasformerà la Milano Wine Week 2020, dal 3 a 11 ottobre, con eventi fisici e molti eventi e masterclass interattivi trasmessi da Londra, Monaco, Mosca, Pechino, Shanghai, Hong Kong, New York, San Francisco, Miami e Toronto
Lascia un commentoTag: wine marketing
L’edizione 2020 della National Prosecco Week avrà esclusivamente eventi online, degustazioni e presentazioni del territorio, con produttori e distributori internazionali
Lascia un commentoL’industria del vino ha sempre mostrato di essere piuttosto refrattaria all’utilizzo delle tecnologie di marketing sul web; è importante quindi che l’azienda vinicola si trovi di fronte a chi il mercato lo conosce bene, come Letizia Sebregondi, founder di Gr@pes.
Lascia un commentoUna buona strategia di marketing parte dalla percezione che il consumatore ha del prodotto; le tecnologie digitali possono aiutare sia a capire le preferenze che…
Lascia un commentoIl coinvolgimento dei consumatori per un prodotto passa soprattutto da come questo viene percepito, ed il gioco è soprattutto coinvolgimento. Vino e gioco potrebbero essere un binomio vincente
Lascia un commentoI dati non producono ricchezza a meno che non vengano trasformati in informazioni, come l’uva che acquista valore quando trasformata in vino. Le ridotte dimensioni delle aziende vinicole europee portano ad una strategia di condivisione di risorse, dati e risultati
Lascia un commentoL’industria del vino dovrà iniziare ad usare i contenuti generati dagli utenti per imparare quando, con chi e come i wine lover stappano una bottiglia. Gli User Generated Content sono contenuti di qualità per le informazioni che contengono, sulle proprie etichette e sui propri clienti
Lascia un commentoIl rapporto FleishmanHilard 2019 sullo stato digitale delle prime 25 aziende vinicole italiane. Aumenta la presenza sui social, poco video, poca storytelling. Lasciare la strategia alle reti social potrebbe non essere una buona idea
Lascia un commento