Gli strumenti che i media digitali ci mettono oggi a disposizione sono non solo globali, ma anche semplici da usare. Basta una strategia di comunicazione, costanza e fantasia per realizzare alcune piccole e fruttuose idee per diffondere in rete le etichette del proprio vino
2 CommentiTag: wine marketing
Investitori, Venture Capital e Business Angel stanno investendo parecchi milioni nelle startup di food&beverage che fanno di vendita diretta e consegna veloce il proprio modello di business. E grazie alle tecnologie digitali sta diventando sempre più facile e redditizio
Lascia un commentoSapere cosa vogliono i nostri clienti, e sapere come consumano o usano i nostri prodotti, è indispensabile per costruire la miglior esperienza utente. Oggi le tecnologie dei dati e la IoT possono essere di aiuto se usate quotidianamente
Lascia un commentoLe aziende tecnologiche sono sempre a caccia di buoni affari, le FAAMG sono le aziende più quotate nelle borse di tutto il mondo. Chi sarà la prima cantina vinicola a fare qualche buon accordo con una di loro?
Lascia un commentoLa Blockchain sta già sconvolgendo il mercato finanziario, le criptomonete sono una realtà con cui anche le banche stanno facendo i conti, e così il commercio. Che impatto avrà nel mondo del vino?
2 CommentiLa critica enologica ha sempre trovato il suo posto nelle guide e, da una quindicina di anni, sui blog. Credo che tra i più vecchi…
Lascia un commentoDal Portogallo e dal suo blog Winelicous, Natália Andrade Viana ci fornisce ottimi spunti per migliorare la comunicazione del vino, identificando nel wine blogger il punto centrale della strategia.
Lascia un commentoNon è difficile iniziare ad usare i canali della comunicazione digitale per il vino. Si può iniziare in modo semplice e con poca spesa. E’ però fondamentale avere in mente la propria strategia di comunicazione
Lascia un commento