Salta al contenuto

NFT e Champagne milionari

Mettere insieme NFT e Champagne potrebbe essere la nuova moda del collezionismo, milionario naturalmente. Ho parlato più volte degli NFT, quelle immagini virtuali scambiate usando monete virtuali come Ethereum, ma non solo. Usano la blockchain per essere vendute e di solito sono figurine che fanno parte di una serie, gattini, scimmie, cose di questo tipo. Sembra una cosa da ragazzini ma in realtà è un giochetto da milionari, ci ho già fatto qualche post, potete leggere qualcosa qui.

Girano un sacco di soldi su queste figurine, roba da milioni di dollari, quindi è una cosa seria. Ci sono anche parecchie truffe, le solite cose di quando ci sono tanti soldi e prima o poi succederà che il gioco si romperà.

NFT e Champagne

Ma la moda degli NFT sta entrando anche nel mondo del vino, bottiglie vendute e scambiate grazie gli NFT, così come ci sono borsette e scarpe da ginnastica.
A giugno è stata venduta una magnum di Champagne Avenue Foch 2017, prodotto da Allouchery-Deguerne. La bottiglia, venduta ad un’asta, è stata acquistata per 2,5 milioni di dollari da due imprenditori italiani, i fratelli Giovanni e Piero Buono. Loro sono i proprietari di Good’s, azienda che produce occhiali di moda.

In realtà potrebbe essere solo l’ennesimo caso di una bottiglia da collezione venduta ad un’asta, uno champagne di Pinot Noir, Pinot Mounier, Chardonnay. La particolarità è che ad essere venduto per 2,5 milioni di dollari è stato un NFT, una figurina digitale; l’asta si è tenuta su OpenSea, uno dei più grandi mercati di scambio per gli NFT.

L’immagine digitale associata è una della serie delle Bored Apes, per l’esattezza una Mutant Bored Ape, la potete vedere qui. È stata prodotta dal Bored Ape Yacht Club, una società di quattro ragazzi che sono riusciti a far diventare le loro immagini un vero business. Sono stati comprati da personaggi famosi, come Snoop Dogg, Paris Hilton, Neymar, e fino ad ora in tutto hanno totalizzato 1 miliardo di dollari.

Come tutti gli oggetti fisici associati ad un NFT, anche la bottiglia di Champagne non è stata venduta, ma lo è stato l’NFT associato. La proprietà del token, scambiato sulla blockchain di Ethereum, dà il diritto ad avere il possesso dell’oggetto; in questo caso la bottiglia.

La vendita è stata progetta da un imprenditore inglese Shammi Shin, che ha usato OpenSea per mettere all’asta l’NFT della scimmia mutante annoiata. Il prezzo finale a cui è stata aggiudicato l’NFT è stato 2500 Ethereum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *