Riuscire a fare l’elenco dei vini assaggiati durante le degustazioni può essere complicato, come ogni girovago wine lover sa bene; Wenda, azienda bolognese inventrice del tappo digitale (potete leggere la mia intervista qui), viene incontro all’appassionato con MEMORvINO, il calice digitale.
Sarà presente al Castello di Sannicandro di Bari dal 4 al 10 giugno, ai banchi d’assaggio di Radici del Sud 2019, e si potrà verificare la funzionalità del calice digitale dell’azienda bolognese. MEMORvINO permette di registrare i vini assaggiati grazie ad un sensore sul fondo del bicchiere; questo comunica con il lettore su cui viene appoggiato a disposizione dell’espositore. Basterà fornire alcune semplici informazioni per avere, alla fine, una lista delle nostre note di degustazione. In questo modo vengono registrati e aggregati i dati di tutti i vini assaggiati, a partire dalle schede tecniche. Naturalmente il valore aggiunto per il produttore è avere un feedback da parte dei visitatori del suo banco d’assaggio. Se il winelover si registra con la propria email, il ritorno è ottimale.
Naturalmente tutte le recensioni di Radici del Sud saranno disponibili anche in formato digitale, e consultabili grazie ad un’app per smartphone.
Altra novità importante è il Taste&Buy, grazie al quale il consumatore potrà acquistare i vini che ha assaggiato e che saranno consegnati direttamente al proprio domicilio. Anche qui, la tecnologia aiuta la logistica.
Dove: Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari (BA) Photo by Carson Masterson on UnsplashSalone dei vini e degli oli del Sud
Apertura al pubblico: 10 giugno 2019
Orario: dalle 11.00 alle 21.00
Ingresso: kit di degustazione €15 (comprensivo di bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno di degustazione)
Parcheggio: disponibile