L’enoturismo non può prescindere dalle innovazioni digitali e dall’uso del web, strumenti che in realtà sembrano essere piuttosto distanti dalla wine industry. Qualcuno che lavora…
Lascia un commentoCategoria: Food&Beverage
Dal Portogallo e dal suo blog Winelicous, Natália Andrade Viana ci fornisce ottimi spunti per migliorare la comunicazione del vino, identificando nel wine blogger il punto centrale della strategia.
Lascia un commentoUn’azienda tecnologica che si occupa di sistemi di monitoraggio dei vigneti, stazioni meteo e viticoltura sostenibile, il tutto fra le colline della Toscana. E’ Netsens, che ci spiega come il mondo della viticoltura si stia avvicinando sempre più a quello della tecnologia
Lascia un commentoQuante volte vi siete chiesti se vicino a voi ci fosse una cantina vinicola per andare ad assaggiare il vino? WineAround è l’app che fa per voi, come potete leggere nella mia intervista a Francesco Cortese.
Lascia un commentoAnche l’Ungheria si sta rendendo conto dell’importanza dell’innovazione in uno dei settori tradizionali come la viticoltura, Questa è l’intervista al CEO di SmartVineyard, progetto di Quantislabs, società ungherese specializzata in reti wireless di interconnessione per sistemi di monitoraggio
2 CommentiUn modo nuovo per acquistare il vino, direttamente dal produttore ed approfittando delle grandi quantità per ottenere ottimi sconti. È Vinix, primo wine club tutto italiano
1 commentoSono 600 gli ettari che la Cooperativa Cantina del Morellino di Scansano ha messo sotto monitoraggio con tecniche integrate, fra droni, sensori comandati da schede Arduino, immagini satellitari.
Lascia un commentoUsare la tecnologia a prezzi sostenibili, risparmiando sulle spese per i trattamenti e la gestione. La Internet of Things sembra proprio in grado di poterlo fare, e da Alghero l’azienda Primo Principio ci spiega come
Lascia un commento