Salta al contenuto

Anche Sony nell’agricoltura digitale

 

Sembra proprio che negli ultimi anni i due mondi dell’agricoltura e delle tecnologie digitali si stiano integrando sempre più.

Tecnologie innovative in agricoltura

Così come ha già da tempo fatto Ericsson, ad esempio, anche Sony ha iniziato a produrre sensori adatti per migliorare il lavoro di agricoltori ed aziende agricole.

Le nuove tecnologie in agricoltura stanno modificando profondamente sia la produttività che la qualità del cibo prodotto: puoi leggere su questo mio post alcune considerazioni in merito.

Ecco allora che Sony ha ideato la propria Smart Agriculture Solution, che verrà commercializzata da Syngenta, che già lo scorso anno aveva acquisito Strider, una piattaforma per il monitoraggio del raccolto già attiva in Brasile, Stati Uniti, Australia.

Sony, Syngenta e l’agricoltura digitale

L’azienda ha annunciato l’uso della soluzione Sony al 2019 Commodity Classic Convention & Expo ad Orlando, FL; offre agli agricoltori una tecnologia processiva per catturare contemporaneamente sia immagini che dati. 

Siamo orgogliosi di poter offrire una soluzione integrata per migliorare la nostra tecnologia, e avvicinarci alle necessità dell’industria agricola aumentando l’efficienza e la produttività (Bruce Tanaka, general manager Sony Imaging Products & Solutions Inc.)

Sony offre la sua soluzione tramite una videocamera a doppio sensore montata su drone; l’utilizzatore potrà produrre le mappe on-demand.

agricoltura digitale
Il sensore e la doppia videocamera di Sony

La collaborazione tra Syngenta e Sony ha consentito di adattare la Smart Agriculture Solution ad operare tramite il software di Syngenta, FarmShots.

La Smart Agriculture Solution di Sony

L’unità trasporta una camera con due sensori ed un dispositivo di geolocalizzazione montati su un drone, per misurare l’indice vegetativo e catturare immagini RGB durante un unico volo.

Questo sistema consente di avere meno immagini sovrapposte ed aumentare l’efficienza di un singolo volo, catturando da 300 a 400 immagini per circa 70 ettari. Il processo è completamente offline, perché l’unità effettua in tempo reale l’elaborazione di dati ed immagini. 

La soluzione sarà disponibile un USA e Canada all’inizio di questa primavera.

 

Photo by JESHOOTS.com from Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *