La tecnologia viene continuamente in aiuto sia in fare di produzione che in quella di degustazione. Un comodo e veloce areatore per quelle bottiglie che sono rimaste troppo tempo con il tappo inserito.
Lascia un commentoCategoria: World Wine Web
La microelettronica e i dispositivi di controllo consentono di eliminare le vibrazioni durante il trasporto di liquidi delicati. La soluzione di Omrom, multinazionale con sede in Giappone e filiali in tutto il mondo.
Lascia un commentoFacebook annuncia una revisione dei bot che girano su Messenger, le piattaforme di creazione di bot inviano una email ai loro utenti: quelli già esistenti non subiranno nessun fermo, ma non sarà per ora possibile crearne di nuovi
Lascia un commentoSembrava un’invenzione interessante, quella di Kuvée, un contenitore che leggesse le informazioni della bottiglia di vino mostrandole direttamente sul display, più un sistema di refrigerazione. Non è proprio andata benissimo.
Lascia un commentoPer anni il sistema dei punteggi del vino ha segnato i mercati, orientando i gusti della critica e, ovviamente, del mercato. Mercato e punteggi nel…
Lascia un commentoSu CBInsights è stata pubblicata la mappa delle aziende che occupano il promettente settore del Wine Tech, a cavallo tra vino e tecnologia. La Wine…
Lascia un commentoPer chi possiede una piccola vigna possono inutili, ma chi ne ha molte decine di ettari, disgiunti e poco accessibili, avere un robot per controllare le zone più impervie del vigneto potrebbe essere un buon aiuto.
Lascia un commentoTelegram è ormai noto, un sistema di messaggistica come Whatsapp, ma con qualche caratteristica in più. È possibile creare gruppi e chat, pubbliche o private…
Lascia un commento