La IoT consente di connettere anche le bottiglie di vino alla Rete, creando engagement, curiosità e coinvolgimento con i wine lovers. Costruire dei contest coinvolgenti sarà più semplice e, perché no, anche più divertente
Lascia un commentoTag: e-commerce del vino
Vendere le proprie bottiglie pregiate non è sempre facile per un privato. La partnership fra CellarTracker (@cellartracker) e Benchmark Wine Club (@BenchmarkWine) può dare una soluzione
Lascia un commentoQuando il grande acquisisce il piccolo, non sempre è il piccolo che sparisce. Dopo quattro anni e 70m £, Majestic Wine diventa Naked Wines
Lascia un commentoUn buon modello di business, un algoritmo, la ricerca di etichette poco conosciute: il segreto di Bright Cellars è tutto qui. Nata quattro anni fa, ha già ricevuto quasi 5 milioni di $ in finanziamenti, arrivando a 25 impiegati e 16.000 iscritti. Niente male per questa startup del vino
Lascia un commentoDue startup tecnologiche che possono risolvere i problemi di vignaioli indipendenti e piccole aziende vinicole per vendere il proprio vino all’estero. E rivolgersi al promettente mercato dei Millennials, sintesi tra vino e tecnologia
Lascia un commentoI vini di alta fascia hanno prezzi spesso ben superiori di quelli delle azioni al top delle Borse mondiali. La piattaforma WineBourse consente di vendere e comprare vino di alto prezzo, facendo incontrare domanda e offerta
Lascia un commentoIl Brasile sembra mostrare una inaspettata voglia di vino, acquistato soprattutto dalle piattaforme di e-commerce dedicate.
Lascia un commentoLa settimana scorsa ero a Trento, invitato a parlare di innovazione digitale nell’enoturismo, nella produzione, distribuzione e marketing del vino. Due speech sul vino digitale…
Lascia un commento