L’agricoltura di precisione non è più solo mappe e sensori: con l’aiuto della AI generativa in agricoltura, i dati diventano suggerimenti pratici. Quando irrigare, quanto…
Lascia un commentoTag: agritech
Avere una mappa ambientale della Terra è uno strumento fondamentale per tenerne sotto controllo lo stato di salute. Ho già fatto qualche post al riguardo,…
Lascia un commentoUn’azienda cinese ha lanciato una serie di robot agricoli dotati di laser che è potenzialmente il primo del suo genere nel Paese. Combattere gli infestanti…
Lascia un commentoSecondo la società di consulenza McKinsey, nei prossimi anni vedremo un forte incremento dell’uso dei dati in agricoltura, una espansione dell’Agritech. Il miglioramento delle reti…
Lascia un commentoIn Italia il settore dell’agritech vale 480 milioni di €, il 5% del totale mondiale. La scarsa penetrazione delle connessioni Internet nelle zone rurali è uno dei primi problemi, aumentano le startup dedicate al food delivery
Lascia un commentoUn nuovo master di II livello all’Università del Molise, dedicato completamente all’Agricoltura 4.0, va nella direzione giusta per formare professionisti in un settore potenzialmente esponenziale anche per le ricadute positive su tutto l’indotto e le aziende del terziario
Lascia un commentoPortare sensori digitali nei campi coltivati è inutile se la connettività dati è scarsa. Alcune aziende stanno trovando soluzioni per risolvere il problema
Lascia un commentoUna piattaforma di modellazione, un algoritmo di previsione delle performance della semina. È la piattaforma Seed Advisor di Climate Corporation
Lascia un commento