Le tecnologie digitali hanno il pregio di essere esponenziali, con una crescita nell’uso e nella soluzione dei problemi che fino a pochi anni fa era impensabile. L’agricoltura e la finanza se ne sono accorte da tempo, il mondo del vino dovrebbe iniziare a farlo
Lascia un commentoTag: trasformazione digitale del vino
DIONISO è la piattaforma di Hitachi System CBT e Cisco per la tracciatura e la certificazione del vino made in Italy. Qui il comunicato stampa
Lascia un commentoLe aziende tecnologiche sono sempre a caccia di buoni affari, le FAAMG sono le aziende più quotate nelle borse di tutto il mondo. Chi sarà la prima cantina vinicola a fare qualche buon accordo con una di loro?
Lascia un commentoInvece di giocare contro la tecnologia e l’innovazione, occorre imparare a farla diventare una alleata. Altrimenti, c’è il rischio di perdere la partita, come Kasparov contro Deep Blue
Lascia un commentoUn’azienda vinicola che voglia incamminarsi nell’uso delle tecnologie digitali ha un lungo percorso da fare. Diventa una specie di alchimia, un dosaggio di componenti diversi,…
Lascia un commentoInternet of Things vuol dire un sistema di oggetti, di sensori, di interruttori e motori che parlano tra loro, prendono decisioni automatiche secondo le indicazioni date dall’uomo. Ma più velocemente.
Lascia un commentoVari fattori nel mercato del vino dovrebbero indurre i viticoltori italiani a capire come funzionino le nuove tecnologie, dai sistemi di monitoraggio alle tecniche di mappatura.
Lascia un commento