Salta al contenuto

Robot agricoli per il diserbo nei campi con il laser

Un’azienda cinese ha lanciato una serie di robot agricoli dotati di laser che è potenzialmente il primo del suo genere nel Paese.

Combattere gli infestanti a colpi di laser

Il robot, Hg LaserWeeder, è stato presentato a un evento organizzato da Huagong Technology Industry Co., Ltd a Wuhan.

Il robot è gestito da un modello di dati che contiene le informazioni di migliaia di colture ed erbe infestanti. I robot agricoli sono dotati di un sistema di visione gestito dall’Intelligenza Artificiale, che a sua volta governa le azioni del laser usato per il diserbo. Il robot può regolare dinamicamente l’intensità del laser per eliminare le erbe infestanti senza danneggiare le colture, ha affermato Xiong Bian, responsabile degli algoritmi di IA presso l’istituto di ricerca dell’azienda.

Si prevede che questo robot sostituirà gli erbicidi chimici, noti come ‘il killer numero uno del suolo‘”, ha affermato Xiong.

La tecnologia, che mantiene un tasso di rimozione delle erbe infestanti superiore al 95%, mira a eliminare i residui di erbicidi chimici che contaminano il suolo e l’acqua, riducendo l’inquinamento agricolo alla fonte. Gli erbicidi chimici utilizzati in agricoltura lasciano residui che contaminano suolo e fonti d’acqua. Utilizzando questi mezzi a guida autonoma dotati di laser, i prodotti chimici non verranno usati, riducendo l’inquinamento agricolo.

La versione più evoluta del robot è dotata di 32 emettitori laser che possono distruggere fino a 320.000 erbacce all’ora. L’efficienza è da quattro a otto volte superiore rispetto ai metodi tradizionali che combinano lavoro manuale ed erbicidi. Il processo di riconoscimento e targeting richiede meno di cinque millisecondi dall’acquisizione dell’immagine all’eliminazione delle erbacce.

Robot agricoli per la sostenibilità ambientale

Ma Xinqiang, presidente di Huagong Technology, ha affermato che costruire un nuovo paradigma di sviluppo e promuovere una crescita di alta qualità richiede più che mai il rafforzamento dell’innovazione.

Huagong, ha aggiunto, continuerà ad aumentare gli investimenti nell’innovazione ed espandere la propria rete di partner. L’introduzione di questa tecnologia fa parte del progetto cinese per migliorare l’automazione e la sostenibilità delle pratiche agricole. Sono già in fase di sviluppo avanzato altri progetti di robotica con gli stessi obiettivi. Il Regno Unito sta sviluppando un progetto simile centrato sull’industria vinicla, ed ha ricevuto un finanziamento di 475.000 sterline.

Il robot Hg LaserWeeder durante l’evento di presentazione a Wuhan, Cina. Photo: Xinhua

Aziende agricole e vinicole, in tutto il mondo, stanno tendendo al miglioramento dell’efficienza, con il minimo impatto ambientale. Sui trattori a guida autonoma e soluzioni simili ho già scritto in questo post. Le soluzioni robotiche come LaserWeeder di Hg hanno quindi un forte potenziale di crescita. La tecnologia dei robot agricoli unita all’intelligenza artificiale e al riconoscimento ottico, rappresenta dunque un passo ulteriore verso l’agricoltura di precisione. Qui i dati raccolti dal terreno e il training dei modelli di IA sono fondamentali, aiutano agricoltori e vinicoltori diminuendo il ricorso ai prodotti chimici. Naturalmente, oltre ad un risparmio ambientale, c’è anche un risparmio economico, anche se a medio termine. I costi dei robot potrebbero essere assorbiti con il risparmio di prodotti chimici e mano d’opera in meno di un anno.

L’azienda ha affermato che il robot diserbante ha completato le prove di convalida dell’algoritmo in campi di prova nelle province di Yunnan e Heilongjiang e che i preordini globali sono ora aperti.

La produzione di massa dei robot agricoli è prevista per il 2026.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *