Usare i droni non è una novità. I Vine Rangers sono un gruppo di ingegneri che opera in California e nel Nord Dakota, usando tecniche avanzate di riconoscimento immagini, software in cloud e reti 4G con l’aiuto degli UAV per migliorare il lavoro, ed il prodotto, degli agricoltori.
Lascia un commentoTag: agtech
Un’azienda tecnologica che si occupa di sistemi di monitoraggio dei vigneti, stazioni meteo e viticoltura sostenibile, il tutto fra le colline della Toscana. E’ Netsens, che ci spiega come il mondo della viticoltura si stia avvicinando sempre più a quello della tecnologia
Lascia un commentoI concept tractor di CNH Industrial sono prototipi, una dimostrazione di cosa può fare la tecnologia per migliorare il lavoro agricolo. Saranno sicuramente utili in USA ed in Australia, dove le aziende agricole sono in media dieci volte più grandi che in Italia, ma potremmo iniziare a studiare come portare queste tecnologie nel nostro paese?
Lascia un commentoUsare la tecnologia a prezzi sostenibili, risparmiando sulle spese per i trattamenti e la gestione. La Internet of Things sembra proprio in grado di poterlo fare, e da Alghero l’azienda Primo Principio ci spiega come
Lascia un commentoLo scorso fine agosto si è tenuta a Boone, Iowa, la 63ma fiera dedicata agli sviluppi dell’agricoltura, il Farm Progress Show. Oltre 600 espositori e 100.000…
Lascia un commentoIl settore agrotech sta implementando nuove tecnologie come droni a infrarossi e rover anche nei vigneti, una migliore conoscenza del territorio per diminuire l’uso di fitofarmaci e per vini di qualità migliore
Lascia un commentoI dati raccolti valgono molto più della vendita di licenze software: social (gratuiti), giochini (gratuiti), app (gratuite). Monsanto ha sviluppato, con The Climate Corp. acquisita nel 2013, la piattaforma FieldView, già presente su oltre 40 milioni di ettari di campi coltivati in USA. Gratuitamente?
Lascia un commentoUn Unicorno, nel gergo della moderna economia, è una startup che viene acquistata per 1 Miliardo di $, come ad esempio Snapchat, Uber, Dropbox, Pinterest e Climate Corporation.
Lascia un commento