Le grandi big tech, come Amazon, Google, Apple, hanno messo in piedi le loro intelligenze artificiali. Alexa, la IA di Amazon, è accessibile tramite i dispositivi Echo.
Hanno iniziato facendo poche e semplici cose, come accendere una lampadina, far sentire della musica su Spotify, sintonizzarsi su un canale tv. Sempre più aziende stanno iniziando ad usare questi dispositivi per la vendita dei loro prodotti e servizi, ed anche il mondo del vino inizia ad usare gli assistenti virtuali, grazie alle skills.
Le skills del vino
Una skill è una serie di comandi a cui gli Amazon Echo accedono, in modo che Alexa riesca ad eseguire le azioni richieste. Quando acquistate una lampadina Philips Hue White e dite: “Alexa, accendi la luce in soggiorno“, state azionando le skill (letteralmente, le capacità, le conoscenze) che Philips ha caricato nei sistemi cloud di Amazon.
Lo stesso succede quando chiedete di mostrarvi un documentario su Discovery o leggervi le ultime notizie di Wired.
Check out The Mars Agency's answer to consumer demand for voice-powered shopping experiences. Visit https://t.co/3zec03VaPR to see how the "Bottle Genius Powered by Smart Aisle" skill for Amazon Alexa provides in-store guidance for whiskey shoppers. @bottlerocketnyc pic.twitter.com/CRth8dMYnI
— The Mars Agency (@marsagency) February 1, 2018
Se volete sapere qualcosa in più sugli assistenti virtuali ed il mondo del vino, potete leggere questo post.
A febbraio l’agenzia di marketing The Mars Agency ha iniziato una collaborazione con Bottlerocket Wine & Spirit, una enoteca di New York, per fornire informazioni dettagliate e personalizzate ed aiutare i propri clienti a scegliere la bottiglia perfetta per ogni occasione.
Crediamo che le tecnologie vocali come Bottle Genius skill, nei prossimi cinque anni supereranno i dispositivi mobili come interfaccia per gli acquisti (Ethan Goodman, Technology & Innovation, The Mars Agency)
Sugli scaffali dell’enoteca sono stati installati alcuni dispositivi Amazon Echo; i clienti che cercano una bottiglia di vino o distillato, potranno rivolgere le proprie domande a questi dispositivi, che li aiuteranno a scegliere l’etichetta più adatta. Al momento la skill è stata istruita in particolare sul whisky.
Sommelier digitale
La capacità di rispondere è ottenuta tramite una skill chiamata Bottle Genius, sviluppata da Smart Aisle utilizzando gli Alexa Skills Kit (ASK); i dispositivi accedono ad Amazon Web Server, dove è installata la skill, e rispondono alle domande.
La conoscenza e l’esperienza di Bottlerocket, tradotta da The Mars Agency in una guida vocale, gratificheranno l’utente portandolo alla scelta dell’etichetta migliore (Tom Geniesse, proprietario di Bottlerocket)
I clienti potranno poi decidere se acquistare in enoteca o tramite il sito web di Bottlerocket, naturalmente utilizzando lo store di Amazon.
A maggio 2020, la Future Wine Expo che si terrà a Sonoma, sarà incentrata in gran parte sulle innovazioni tecnologiche che gli assistenti virtuali introdurranno nel settore della commercializzazione e marketing del vino.
Photo by Fancycrave.com from Pexels