Salta al contenuto

Israele investe in Agritech in Ghana

L’ambasciata di Israele in Ghana ha annunciato ad aprile 2019 una partnership tra il ministero dell’Alimentazione e Agricoltura e l’industria agritech israeliana; verranno sviluppate tecniche di miglioramento dei raccolti grazie alle tecnologie digitali.

In Africa il futuro dell’Agritech

Lo stesso ministro Owusu Afriyie Akoto è fiducioso che queste tecnologie possano in particolare rendere più efficiente l’utilizzo dell’acqua per irrigazione e la produttività delle sementi.  Anche il fattore sicurezza del cibo è importante, per avere prodotti meno trattati chimicamente e dunque più sani.

Ad Accra, capitale del Ghana, il 4 giugno si è tenuto il convegno “Ghana Israel Agritech Summit 2019“, una giornata di incontri fra le aziende agritech israeliane e le maggiori aziende agricole ghanesi ed africane.

L’evento è nato dall’iniziativa del gruppo motivazionale Masem, che ha portato 18 imprese israeliane per dimostrare le loro migliori tecnologie applicate all’agricoltura.

Semplicemente, non ha senso che con il 70% della superficie coltivabile mondiale, l’Africa sia un importatore netto di prodotti agricoli di base. È una situazione che non può continuare, altrimenti siamo condannati (Cyril Heyman, coordinatore del summit e CEO di Masem)

L’organizzazione è stata a carico della Missione per il Commercio e l’Economia di Israele in Ghana ed il Ministero dell’Alimentazione e dell’Agricoltura ghanese.

Portare l’Agritech in Ghana non è una novità: già adesso collabora con Israele nella costruzione di serre, e molti giovani ghanesi andranno un anno in Israele a studiare, in un programma di scambi bilaterali. Ma più importante della tecnologia presentata, scopo del summit è creare consapevolezza delle opportunità di business in agricoltura per le nuove generazioni. Ci sono interessanti trend per l’uso della tecnologia digitale in agricoltura.

Israele ha una tradizione millenaria nell’agricoltura in condizioni estreme, e questo ha consentito di sviluppare nuove tecnologie per massimizzare le possibilità agricole del terreno. Inoltre, sono mondialmente riconosciuti come gli unici in grado di trasformare terreni desertici in campi coltivabili.

Tre sono state le aree di interesse del summit Agribusiness Innovation & Technology: tecnologia, pratiche agronomiche moderne e modelli finanziari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *