Una delle cose che mi chiedo sempre più spesso è perché in Italia non esistano report sul DTC, come in USA o Australia ad esempio. Poi naturalmente mi dò anche la risposta, ed è che
Autore: Wine Roland
Wine business e NFT, ne vale la pena?
Sembra che wine business e NFT abbiano stretto una relazione di reciproco interesse, anche se forse tanta passione è mal riposta. Gli NFT furono inventati nel 2017 con CryptoKitties, immagini digitali registrate su blockchain e
I consumatori e i modelli di vendita online del vino
Uno dei meccanismi che ha aiutato a far crescere il commercio vinicolo negli ultimi anni è l’adozione di nuovi modelli di vendita online del vino, basati su sistemi più flessibili sia in fase di ordine
Private Equity nei gruppi vinicoli italiani
Negli ultimi tempi, con l’introduzione di capitali di private equity nei gruppi vinicoli, abbiamo visto un inizio di rivoluzione. All’interno della proprietà entrano investitori esterni che guardano all’azienda vinicola come una qualunque altra impresa, e
Vivino e l’analisi dei dati del vino
L’analisi dei dati, data analytics, non è una scienza nuova, la statistica è stata inventata praticamente per essere d’aiuto alle prime agenzie di assicurazione nel XVIII secolo. Oggi però la capacità di raccogliere e di